Vendemmia 2007
Sarà ricordata come una delle annate più anticipate della storia, ma a discapito di questa caratteristica anomala, anche come una vendemmia incredibile per la qualità delle uve e dei vini prodotti. L’inverno si è presentato mite ed asciutto, si può dire che quasi non ci sia stato, e la primavera ha inesorabilmente confermato questo trend.
Anomalie climatiche che hanno portato ad un anticipo del germogliamento di quasi un mese circa. Il punto chiave di tutta l’annata è stata però l’abbondanza di piogge del mese di Maggio, periodo che rappresenta l’ultima possibilità di accumulo di buone riserve idriche prima dell’estate, le quali hanno fatto sparire gli spettri di un’altra annata torrida come il 2003. L’estate si è poi sviluppata con temperature nella norma, se non addirittura al di sotto, con alcune piogge,a volte torrenziali, facendo diminuire l’anticipo vegetativo nel complesso a circa due settimane.
La fine del mese di Agosto e poi Settembre, da sempre cruciali, si sono presentati ottimi dal punto di vista di una perfetta maturazione delle uve con una buona ventilazione, notti fresche e giornate soleggiate e calde, permettendo una vendemmia regolare e non in affanno.
I vini
Questa vendemmia deve essere ricordata per la perfetta maturazione e sanità di tutte le uve, capaci di dare risultati notevolissimi. I bianchi si presentano equilibrati, dotati di un notevole frutto e con acidità moderata, mentre i rossi giovani sono grandi per armonia e complessità.
Saranno vini da apprezzare subito e capaci di entusiasmare per la loro fragranza e piacevolezza, con un’alcolicità sì elevata, ma senza arrivare ai picchi del 2006. Un commento a parte meritano però i vini a base Barbera, il vero gioiello di questo grande 2007.
Da sempre favorevole ai climi più caldi, questo vitigno si è esaltato in modo particolare fornendo risultati che saranno memorabili per grandezza, complessità ed armonia. Da non perdere!
Ottimi anche i vini a base Nebbiolo anche se meno favoriti dal clima caldo. Il risultato è di un vino ricco di struttura e profumi,con una trama di tannini fitta ed intensa tale da far presagire un’evoluzione molto buona nel tempo.