Vendemmia 2001

Già nel mese di ottobre 2000 abbondanti e nefaste piogge hanno dato origine a fenomeni alluvionali, mentre il tempo migliore si è invece sviluppato nella seconda parte dell’inverno e nella primavera.

L’elevato contenuto idrico del terreno ha favorito in generale un rapido sviluppo dei germogli e ha permesso una buona resistenza delle viti ad una estate calda e siccitosa con un mese di agosto che si è distinto per un caldo eccezionale.

A settembre alcune sporadiche piogge sono state poi provvidenziali e hanno permesso un ottimo raccolto.

I vini

Il 2001 si presenta con le caratteristiche della grandissima annata, dotata di equilibrio e potenza al tempo stesso.

Ottimi sono il colore e la trama tannica, qualitativamente elevata, mentre all’olfatto si presenta intenso e di grande finezza.

Vini da lungo invecchiamento.