Vendemmia 2000
L’inverno è trascorso mite con scarse precipitazioni nevose, favorendo un germogliamento precoce.
Ad una primavera piovosa ha fatto seguito un lungo periodo soleggiato e ventilato durante il quale si sono susseguite le fasi di allegagione e di ingrossamento degli acini.
Nella seconda quindicina di settembre, l’alternarsi di periodi nuvolosi e piovosi ad altri soleggiati non ha alterato l’elevata sanità dei frutti permettendo di raccogliere uve di ottima qualità.
I vini
Ottimi vini anche quelli di questa annata, che forse però pecca un po’ in concentrazione, rispetto alle precedenti per l’evoluzione climatica durante il periodo di ingrossamento degli acini.
Piacevoli sono l’equilibrio e la finezza mentre il grado alcolico si presenta elevato facendo presagire una buona longevità.