Vendemmia 1994

La caratteristica dei mesi invernali è stata l’elevata piovosità accompagnata da un clima moderatamente freddo, mentre a marzo si è evidenziata una delle prime anomalie in grado di condizionare lo sviluppo vegetativo: un intenso soleggiamento e precipitazioni in netto deficit rispetto alla media.

Le condizioni favorevoli ad un anticipo di vegetazione sono cambiate però drasticamente in aprile con un abbassamento delle temperature minime addirittura sotto lo zero.

Mentre in luglio l’estate ha assunto in pieno il suo ruolo con temperature più elevate della norma e precipitazioni ridotte, settembre ed ottobre si sono presentati eccessivamente freddi e piovosi.

I vini

L’andamento climatico molto sfavorevole ha inciso in modo decisivo sulla qualità di questa annata che si presenta scarsa, con vini solo corretti, ma con una certa diluizione, e abbastanza squilibrati dal punto di vista acido, adatti perciò solo ad un breve invecchiamento.