Vendemmia 1993
L’unico aspetto singolare della stagione 1993 può essere identificato nell’anomalia di un luglio piuttosto freddo, con temperature leggermente inferiori a quelle di giugno.
Gli apporti idrici sono invece stati consistenti. I mesi di giugno e luglio hanno infatti presentato circa 15 gg con precipitazioni, che hanno comportato problemi a livello di difesa fitosanitaria per il frequente stato di bagnatura delle foglie accompagnato da un inconsueto rigoglio vegetativo.
E’ stata registrata anche un’elevata frequenza di eventi piovosi in settembre ed ottobre.
I vini
Le piogge autunnali hanno in parte compromesso la buona qualità delle uve, e conseguentemente dei vini che si presentano di medio corpo con una buona espressione olfattiva, adatti ad un invecchiamento non lunghissimo.